Introduzione ai servizi e-mail

Modificato il Mer, 26 Ott, 2016 alle 6:32 PM

Una volta attivato, un account email lo puoi utilizzare attraverso due distinte procedure.

 

La prima prevede l'utilizzo di un “browser Internet” (Mozilla Firefox, Microsoft Edge, Apple Safari, Opera), la seconda prevede l’utilizzo di uno specifico programma che ha il compito di gestire le caselle di posta.

 

Nel primo caso non devi configurare nessun parametro: basterà accedere alla Webmail tramite browser e, una volta inserite le credenziali di accesso avrai la possibilità di utilizzare la tua posta elettronica.

 

Nel secondo caso, dovrai configurare il programma di posta per poterlo utilizzare. Per procedere, devi conoscere i dati di configurazione: indirizzo email, password, server IMAP, server SMTP, eventuale crittografia, porte di comunicazione del protocollo.

 

A conti fatti però, l'utilizzo di un client di posta rende più facile l'utilizzo della posta elettronica, perché un programma dedicato come Outlook o Thunderbird ha più funzionalità ed è più veloce.


I dispositivi mobili di ultima generazione integrano al loro interno un client di posta. Nell'iPhone e iPad si chiama Mail, nei sistemi Android si chiama Email. Chiunque utilizzi un dispositivo mobile usa di fatto un client email per la posta elettronica.


Continua a leggere:

Impostazioni del server di posta per i client email


email.jpg


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo