(in vigore da: luglio 2025)
Le presenti Condizioni Specifiche di Servizio (“CSS”) integrano le Condizioni Generali di Servizio ("CGS") e stabiliscono i termini e condizioni per la fornitura del Servizio di Web Hosting ("Servizio Web Hosting", “Servizio”) da parte di NetRelay al Cliente.
1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO WEB HOSTING
1.1 Il Servizio consiste nella fornitura, da parte di NetRelay a favore del Cliente, di uno spazio su uno o più server per la fruizione di contenuti Web tramite il protocollo HTTPS.
I server sono collocati in data center in Italia o comunque all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). NetRelay non fornisce direttamente al Cliente alcun apparato fisico.
1.2 Il Servizio è offerto al Cliente attraverso offerte commerciali diversificate, nelle quali sono specificati gli aspetti tecnici ed economici. In linea generale,
relativamente all’infrastruttura messa a disposizione del cliente, NetRelay si impegna a:
garantire la continuità del servizio e la disponibilità delle risorse: monitoraggio della continuità del servizio, interventi in caso di guasti hardware o problemi di rete;
aggiornare il sistema operativo e i componenti software necessari;
mantenere la sicurezza del server: patch di sicurezza, configurazione firewall, scansioni di sicurezza;
gestire i backup delle configurazioni e dei dati dell’infrastruttura;
gestire i backup del sito web: quotidiano, con rotazione ogni 6 (sei) giorni;
gestire i Name Server (NS) e la registrazione del dominio per conto cliente (a meno che non sia gestito in autonomia dal cliente).
1.3 In nessun caso il Web Hosting prevede attività di manutenzione del sito web, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
operazioni di ripristino (restore), che possono essere compiute in autonomia dal Cliente attraverso gli strumenti messi a disposizione da NetRelay;
controllo e gestione dei contenuti e delle pagine;
monitoraggio, analisi e ottimizzazione SEO/SERP;
pianificazione personalizzata di backup del sito web;
aggiornamento di CMS, plugin e temi;
modifiche grafiche o estetiche;
risoluzione problemi legati al CMS o all’applicativo Web.
1.4 NetRelay si impegna a verificare che la mancata raggiungibilità HTTPS del sito non dipenda da inefficienze o guasti dell’infrastruttura. Il Cliente, dal canto suo, si impegna a verificare lo stato di permanenza online o di errore, e di effettuare le verifiche necessarie per scongiurare eventuali cause legate all’applicativo in sua propria gestione, e soltanto dopo segnalarle a NetRelay attraverso l’apposito servizio di Help Desk. NetRelay interverrà quindi tempestivamente, in collaborazione con il Cliente, per risolvere il problema.
1.5 I “Piani di Web Hosting” sono definiti attraverso apposite proposte commerciali, al di fuori del presente documento.
2. CONDIZIONI PER LA PRESTAZIONE DEL SERVIZIO
2.1 Il Servizio è prestato da NetRelay esclusivamente in presenza delle seguenti condizioni:
esistenza di nome a dominio Internet attivo e registrato;
Name Server controllati esclusivamente da NetRelay su infrastruttura di sua fiducia.
2.2 Per poter erogare il Servizio, NetRelay potrà utilizzare software concessi con licenza Open Source o con altri tipi di Licenza Libera per i quali si concorda che NetRelay stessa non sia ritenuta in alcun modo responsabile in caso di malfunzionamenti o assenza di caratteristiche citate o altri vizi di qualsiasi tipo ed in generale per qualsiasi danno diretto o indiretto rilevato. Il software utilizzato è a sua volta "as is" (così come si trova al momento dell’utilizzo) senza alcuna garanzia (implicita o esplicita) e senza che lo stesso sia garantito essere privo di difetti (palesi o occulti) o che violi qualsivoglia diritto di terzi. Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle suddette licenze.
3. SERVIZI AGGIUNTIVI
I servizi aggiuntivi sono definiti e quotati attraverso apposite proposte commerciali, e i termini e le condizioni per il loro utilizzo sono i medesimi di cui alle presenti CSS.
I servizi opzionali possono essere associati solamente al Servizio attivo e funzionante: il venir meno degli effetti del contratto principale comporta automaticamente la cessazione dei servizi aggiuntivi a esso collegati, restando salvo e impregiudicato il diritto di NetRelay alla riscossione del loro corrispettivo.
Manutenzione del sito web
NetRelay può occuparsi per conto del Cliente della manutenzione del sito web, attraverso l’esecuzione di alcune o tutte le attività tipiche di cui al precedente paragrafo 1.3
Trasloco sito e primo setup
Dopo averne verificata la compatibilità e la fattibilità tecnica, NetRelay offre il servizio di primo setup e di trasloco del sito Web dal precedente Web Hosting Provider. Il Cliente prende atto che NetRelay, in questa fase, non si occuperà di correggere eventuali difetti o limiti del sito Web preesistenti alla fase di trasloco.
4. SPAZIO DISCO E CONTENUTO
4.1 Si definisce “spazio disco” la quantità di storage assegnata al Servizio, calcolato come somma dei seguenti elementi:
file contenuti nella webroot;
database;
file temporanei, come ad esempio la cache delle sessioni PHP, i file di cache relativi agli acceleratori, i file temporanei del sistema operativo necessari all’esecuzione del Servizio;
storage non ancora utilizzato.
4.2 Il limite di spazio disco assegnato non può essere superato: in caso di raggiungimento di detto limite, il Servizio può subire interruzioni fino al ripristino dello spazio occupato al di sotto dei limiti contrattualmente indicati, oppure fino all’ampliamento delle risorse assegnate. In mancanza di tale adeguamento NetRelay non può essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti del Servizio.
I file memorizzati nella webroot e nei database sono di esclusiva proprietà del Cliente.
Nell’erogazione del Servizio, il Cliente ne assume ogni responsabilità riguardo la loro gestione e il loro possesso, così come della loro diffusione e trasmissione, e della loro cancellazione volontaria o involontaria. Il Cliente accetta di pianificare e di eseguire ulteriori backup oltre a quello previsto, e in questo caso assume l’onere del controllo e della corretta esecuzione.
4.3 NetRelay può sospendere il Servizio qualora tali contenuti, per volontà del Cliente, per obsolescenza o difetti del codice, attentino alla vulnerabilità del sistema, ovvero siano sfruttati per danneggiare i servizi erogati dalla piattaforma. Nel caso di acquisto per conto di terzi, il Cliente è responsabile dei dati inseriti nello spazio disco per conto del terzo.
4.4 Il Cliente si dichiara consapevole del fatto che il Servizio deve essere utilizzato unicamente per l'esercizio di siti Web o di Web Application, per il salvataggio di contenuti fruibili attraverso il sito web e/o a questo necessari per il suo funzionamento, e si impegna a non destinare lo spazio disco ad usi e finalità differenti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
archivi di video o foto non accessibili pubblicamente attraverso il protocollo HTTPS;
backup di contenuti non inierenti al sito Web ospitato;
siti che promuovono attività illegali;
software illegale o contraffatto;
collegamenti a software illegale o contraffatto;
siti fraudolenti e attività di phishing;
pagine che contengono esclusivamente elenchi di file da scaricare dallo storage del Servizio.
Inoltre, non sono conformi agli usi consentiti dello spazio disco, alle CGS e alle presenti CSS, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
script o pagine Web che inviano e-mail senza il relay di un server SMTP;
script proxy o anonymizers;
script che operano come IP scan, bruteforce, mail-bombing, ovvero che inviano spam UBE (Unsolicited Bulk Email), UCE (Unsolicited Commercial Email);
script per il “file dump” o per il “mirror” di directory remote.
In caso di violazione di tali obblighi da parte del Cliente, NetRelay solleciterà, attraverso eventuali indicazioni tecniche, il ripristino immediato di una condizione conforme alle CGS e alle presenti CSS. In assenza di riscontro, NetRelay si riserva il diritto di interrompere il Servizio e di risolvere il contratto per fatto e colpa del Cliente, senza nulla altro dovere per la chiusura anticipata del Servizio.
5. TRAFFICO HTTPS e FTP
Se il Servizio prevede un limite di traffico, definito in fase di offerta, questo si deve intendere come somma del traffico dei servizi HTTPS e FTP. Si precisa inoltre che in caso di upgrade o downgrade con acquisto di diversa soluzione commerciale del Servizio, il limite di traffico è quello previsto nella diversa soluzione acquistata e non una somma delle due soluzioni. In caso di superamento di detto limite da parte del Cliente, NetRelay procederà alla sospensione del Servizio fino al primo giorno del mese successivo oppure finché il Cliente non acquisterà una soluzione del Servizio che abbia un limite di traffico maggiore. In mancanza di tale adeguamento NetRelay non potrà essere ritenuta responsabile per malfunzionamenti del Servizio. L’eventuale traffico inutilizzato nel mese precedente non andrà ad aggiungersi al traffico disponibile per il mese successivo.
6. MANUTENZIONE DEL SERVIZIO
Il Cliente riconosce e accetta che, nel normale svolgimento delle attività, NetRelay potrebbe dover eseguire operazioni di manutenzione sui sistemi utilizzati per erogare il Servizio, o la migrazione del Servizio su una nuova piattaforma con caratteristiche analoghe o migliorative. Tali processi potrebbero generare interruzioni di Servizio, la cui durata e prevedibilità saranno comunicate da NetRelay con congruo preavviso.
Questa risposta ti è stata utile?
Fantastico!
Grazie per il tuo feedback
Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto
Grazie per il tuo feedback
Feedback inviato
Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo